Salta al contenuto
STC

STC

Super Tramps Club

  • Home
  • Shop
  • Chi siamo

Un giro di valzer

Altruismo

Il sentiero delle rose

Imparare a scrivere

Colpire duro

Giorni di vetro soffiato

Una Panda di seconda mano

Thomas suona

SCI

Vestigiale

Turchese 4 + borsa Calidoscopik

Turchese 4

Abbonamento Turchese

Cofanetto Turchese Anno I. Colazione in America

Borsa Turchese Calidoscopik

Turchese tre

Turchese due

Turchese uno

Turchese zero

Il nostro inverno preferito: intervista a Elena Marrassini

I “libri risorti”: storia d’amore di un libraio d’occasione

Un natale Turchese <3

Scalia ha rotto Turchese tre

3 domande per 3 librerie

Il padre di Tesetti non veste americano

Prima del dopo, prima del fuoco

Anche Zia Dot va fast and free

Erasmus, baby! – I swear you’re my Malaka

Erasmus, baby! – Daun to Ze Germans

Dio Vagabondo!

Città d’amore – Night

love button.

seguici

“Un giro di valzer” di Roberta Spagnoli è un racconto tenero, che si lascia andare, un racconto che sa accarezzare. È la sensazione di vicinanza che è impossibile non provare nei confronti dei personaggi, la stessa vicinanza della fotografa Elisabetta Gatti ai propri soggetti, a lasciare con il fiato sospeso. È un sistema coeso quello che Roberta ed Elisabetta hanno creato per noi, dal quale, appena viene a mancare uno dei personaggi, o dei soggetti, è impossibile non provare un senso di vuoto. Trovate “Un giro di valzer” sul nostro sito, leggere per credere.
•
Follow
“Un giro di valzer” di Roberta Spagnoli è un racconto tenero, che si lascia andare, un racconto che sa accarezzare. È la sensazione di vicinanza che è impossibile non provare nei confronti dei personaggi, la stessa vicinanza della fotografa Elisabetta Gatti ai propri soggetti, a lasciare con il fiato sospeso. È un sistema coeso quello che Roberta ed Elisabetta hanno creato per noi, dal quale, appena viene a mancare uno dei personaggi, o dei soggetti, è impossibile non provare un senso di vuoto. Trovate “Un giro di valzer” sul nostro sito, leggere per credere.
2 giorni fa
View on Instagram |
1/8
Fuori ora la newsletter del giro di boa, del cambio di guardia, della caccia alla volpe. Una newsletter, soprattutto, inadatta. La trovate al link nelle storie, e nelle vostre caselle di posta elettronica 🦊💌 ci vediamo lì
•
Follow
Fuori ora la newsletter del giro di boa, del cambio di guardia, della caccia alla volpe. Una newsletter, soprattutto, inadatta. La trovate al link nelle storie, e nelle vostre caselle di posta elettronica 🦊💌 ci vediamo lì
2 giorni fa
View on Instagram |
2/8
Fosca Navarra scoperchia sotto i nostri occhi un mondo vicino. È uno scrigno nascosto, perso qualche tempo fa, ma non troppo. Non parla di epoche passate, ma dei segreti della vita vera, quella nostra, quella di ieri cos’avete mangiato e dove siete statə e chi avete amato. Te, Fosca, te e Mia Battimelli, che in pochi scatti dà una forma al mondo che descrivi. Sono foto in cui ci rendiamo conto che i conti non tornano, che qualcosa non va e qualcunə sta mentendo. Ma chi è?
•
Follow
Fosca Navarra scoperchia sotto i nostri occhi un mondo vicino. È uno scrigno nascosto, perso qualche tempo fa, ma non troppo. Non parla di epoche passate, ma dei segreti della vita vera, quella nostra, quella di ieri cos’avete mangiato e dove siete statə e chi avete amato. Te, Fosca, te e Mia Battimelli, che in pochi scatti dà una forma al mondo che descrivi. Sono foto in cui ci rendiamo conto che i conti non tornano, che qualcosa non va e qualcunə sta mentendo. Ma chi è?
3 giorni fa
View on Instagram |
3/8
La newsletter di Anna Chiara Bassan è quella con il titolo più lungo delle sei che abbiamo pubblicato finora. Ma non solo. È, trattandosi della sesta, la newsletter che arriva dopo la metà esatta di un anno da quando abbiamo iniziato a scrivervi ogni mese cosa ci passa per la testa. Ma non solo. È, siccome in redazione siamo in sei, l’ultima newsletter del primo turno. Abbiamo finito il primo giro. E voi, che siete rimastə con noi finora, che ci state leggendo, restate sintonizzatə, e se non siete ancora iscrittə alla newsletter fatelo subito: trovate il link nelle storie. Domani, rigorosamente l’ultimo giorno del mese, esce la newsletter di maggio, di Anna Chiara Bassan: Lettera Vagabonda VI 💌
•
Follow
La newsletter di Anna Chiara Bassan è quella con il titolo più lungo delle sei che abbiamo pubblicato finora. Ma non solo. È, trattandosi della sesta, la newsletter che arriva dopo la metà esatta di un anno da quando abbiamo iniziato a scrivervi ogni mese cosa ci passa per la testa. Ma non solo. È, siccome in redazione siamo in sei, l’ultima newsletter del primo turno. Abbiamo finito il primo giro. E voi, che siete rimastə con noi finora, che ci state leggendo, restate sintonizzatə, e se non siete ancora iscrittə alla newsletter fatelo subito: trovate il link nelle storie. Domani, rigorosamente l’ultimo giorno del mese, esce la newsletter di maggio, di Anna Chiara Bassan: Lettera Vagabonda VI 💌
3 giorni fa
View on Instagram |
4/8
Ci sono poesie che descrivono altro, si aggrappano a un brandello di quotidiano per svolgere un filo lontano, che ha a che spartire con gli oggetti descritti solo per vie immaginarie. I versi di Fosca Navarra non sono così. I versi di Fosca Navarra, anzi, trovano il proprio merito più grande nella capacità di indicare il proprio oggetto poetico. Sono poesie decise, che si dipanano con chiarezza, qui, oggi, vicino, e ci fanno notare che la realtà ha qualcosa da nasconderci. Come gli scatti di Mia Battimelli, che celano una storia, un segreto, fra le stanze della nostra casa. Trovate “Altruismo”, con le fotografie di Mia Battimelli, soltanto su Super Tramps Club.
•
Follow
Ci sono poesie che descrivono altro, si aggrappano a un brandello di quotidiano per svolgere un filo lontano, che ha a che spartire con gli oggetti descritti solo per vie immaginarie. I versi di Fosca Navarra non sono così. I versi di Fosca Navarra, anzi, trovano il proprio merito più grande nella capacità di indicare il proprio oggetto poetico. Sono poesie decise, che si dipanano con chiarezza, qui, oggi, vicino, e ci fanno notare che la realtà ha qualcosa da nasconderci. Come gli scatti di Mia Battimelli, che celano una storia, un segreto, fra le stanze della nostra casa. Trovate “Altruismo”, con le fotografie di Mia Battimelli, soltanto su Super Tramps Club.
4 giorni fa
View on Instagram |
5/8
Questo è un annuncio a tuttə lə vagabondə, e ci verrebbe da aggiungere “torinesi”, non fosse altro che l’ultima volta che l’abbiamo detto siete arrivatə alla presentazione da tante altre parti d’Italia. Allora, tagliamo la testa al torèt: giovedì sera presentiamo Turchese 4, a Torino, all’HANGARstudio di via Vanchiglia 16. Che poi è lo stesso indirizzo della Galleria Febo e Dafne, dove l’abbiamo fatto l’altra volta, quindi per chi c’era fate conto di tornare nello stesso posto, per chi non c’era vi basti sapere che è a due passi dalla Mole, da Palazzo Nuovo, dal centro insomma. Quindi, il dove e quando li abbiamo coperti: giovedì 1 giugno, via Vanchiglia 16, alle 18:00. Sul cosa accadrà ci limitiamo a dirvi che il protagonista della serata sarà il quarto numero di Turchese, il nostro progetto editoriale più ambizioso, tanto da meritarsi un tour intero, in tutta Italia, di cui Torino non è che l’inevitabile, trionfale conclusione. Ci vediamo lì!
•
Follow
Questo è un annuncio a tuttə lə vagabondə, e ci verrebbe da aggiungere “torinesi”, non fosse altro che l’ultima volta che l’abbiamo detto siete arrivatə alla presentazione da tante altre parti d’Italia. Allora, tagliamo la testa al torèt: giovedì sera presentiamo Turchese 4, a Torino, all’HANGARstudio di via Vanchiglia 16. Che poi è lo stesso indirizzo della Galleria Febo e Dafne, dove l’abbiamo fatto l’altra volta, quindi per chi c’era fate conto di tornare nello stesso posto, per chi non c’era vi basti sapere che è a due passi dalla Mole, da Palazzo Nuovo, dal centro insomma. Quindi, il dove e quando li abbiamo coperti: giovedì 1 giugno, via Vanchiglia 16, alle 18:00. Sul cosa accadrà ci limitiamo a dirvi che il protagonista della serata sarà il quarto numero di Turchese, il nostro progetto editoriale più ambizioso, tanto da meritarsi un tour intero, in tutta Italia, di cui Torino non è che l’inevitabile, trionfale conclusione. Ci vediamo lì!
4 giorni fa
View on Instagram |
6/8
Sottile e beffardo, “Il sentiero delle rose” ci apre una strada lastricata di errori, ripensamenti, sorrisi maliziosi. È la vita di un paese in cui la verità è nascosta, anche a noi, finché gli eventi non si sono verificati davvero, sotto i nostri occhi. Ed è sotto i nostri occhi che avviene la metamorfosi onirica e fanciullesca cui partecipano gli scatti di Bosco, ammantati di infanzia e di futuro. Così, tra passato e futuro, si svolge “Il sentiero delle rose”, e a noi non resta che percorrerne la strada 🌺🌸
•
Follow
Sottile e beffardo, “Il sentiero delle rose” ci apre una strada lastricata di errori, ripensamenti, sorrisi maliziosi. È la vita di un paese in cui la verità è nascosta, anche a noi, finché gli eventi non si sono verificati davvero, sotto i nostri occhi. Ed è sotto i nostri occhi che avviene la metamorfosi onirica e fanciullesca cui partecipano gli scatti di Bosco, ammantati di infanzia e di futuro. Così, tra passato e futuro, si svolge “Il sentiero delle rose”, e a noi non resta che percorrerne la strada 🌺🌸
7 giorni fa
View on Instagram |
7/8
No, dai, ma sta succedendo davvero? Stiamo veramente per presentare a Catania? Mentre noi finiamo di prenderci a pizzicotti per capire se stiamo sognando o se è tutto vero, voi preparatevi a un evento coi fiocchi. Insieme alle due realtà del territorio @lalupa_molo27 e @maneggiareconcura_letojanni, abbiamo pensato una presentazione apposta per la @libreriapescebanana di Catania, che proprio sabato sera va in pensione: saremo l’ultima presentazione di questa magnifica libreria, che da sempre dà spazio a indipendenti e ribelli come noi. A voi non resta che venire a sentirci e preparare tutte le domande più proibite e le barzellette più sconce. Noi cercheremo di restare seri (falliremo) e di raccontarvi al meglio Turchese, la rivista letteraria e fotografica più vagabonda d'Italia. Vagabonda perché la curiamo noi, il Super Tramps Club, la casa editrice senza sede, senza confini, senza margini. Sarà un grande momento, non potete mancare. O almeno se mancate, poi, vietato lamentarsi.
•
Follow
No, dai, ma sta succedendo davvero? Stiamo veramente per presentare a Catania? Mentre noi finiamo di prenderci a pizzicotti per capire se stiamo sognando o se è tutto vero, voi preparatevi a un evento coi fiocchi. Insieme alle due realtà del territorio @lalupa_molo27 e @maneggiareconcura_letojanni, abbiamo pensato una presentazione apposta per la @libreriapescebanana di Catania, che proprio sabato sera va in pensione: saremo l’ultima presentazione di questa magnifica libreria, che da sempre dà spazio a indipendenti e ribelli come noi. A voi non resta che venire a sentirci e preparare tutte le domande più proibite e le barzellette più sconce. Noi cercheremo di restare seri (falliremo) e di raccontarvi al meglio Turchese, la rivista letteraria e fotografica più vagabonda d'Italia. Vagabonda perché la curiamo noi, il Super Tramps Club, la casa editrice senza sede, senza confini, senza margini. Sarà un grande momento, non potete mancare. O almeno se mancate, poi, vietato lamentarsi.
1 settimana fa
View on Instagram |
8/8

Vagabonda con noi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

info@supertrampsclub.com

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Archivio

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Intergalactic 2 di WordPress.com

diventa unə vagabondə.

Non perderti neanche una storia.

Le storie di STC sono un treno che viaggia meglio con te a bordo.
Ogni settimana, la tua dose di vagabondaggio.

Grazie!

Sei già unə vagabondə!

Privacy policy

Rispettiamo la tua privacy, non condivideremo le informazioni